Ti sei mai chiesto quanto la rubrica sia importante?

Se già fai parte del mondo del lavoro, sicuramente avrai fatto i conti con quanto sia fondamentale avere una lista contatti pulita e ordinata: quante volte ti è capitato di ricordare solo una parte del contatto che devi richiamare – come, ad esempio, soltanto il nome, solo il cognome o l’azienda per cui questo contatto lavora? Avendo una rubrica ben organizzata, ti basta conoscere anche solo uno degli elementi distintivi della persona che stai cercando e potrai trovarla facilmente tra le centinaia o, in alcuni casi, le migliaia di voci presenti nella tua lista contatti.

E se a livello personale la rubrica ha un’importanza fondamentale, quando si lavora con l’elenco contatti di un’impresa (grande o piccola che sia), questo concetto è ancora più amplificato.
È proprio per questo che esistono i CRM, database dinamici e intelligenti che permettono di personalizzare ed automatizzare la relazione con i clienti. Acronimo di Customer Relationship Management – cioè gestione della relazione con il cliente – questi strumenti sono in grado di riconoscere le caratteristiche peculiari di un singolo contatto, raggruppandolo con contatti simili per poi mandare comunicazioni precise, mirate e interessanti.

È proprio grazie ai CRM che riceviamo, da parte dei nostri marchi preferiti, promozioni personalizzate, codici sconto in occasione del nostro compleanno e offerte basate sulle nostre preferenze di acquisto. Ed è sempre grazie ai CRM che possiamo ottenere assistenza post-vendita personalizzata o che possiamo compilare questionari di gradimento sulle nostre esperienze di acquisto.
Gli strumenti del marketing moderno sono infatti strettamente legati al concetto di CRM: raccogliendo nuovi contatti davvero interessati al prodotto o servizio proposto dall’azienda e, riordinandoli in gruppi e categorie specifiche, è possibile prendersi letteralmente cura dei loro interessi, proponendo contenuti, offerte o attività perfettamente in linea con le loro esigenze.
In questo modo, noi tutti ci sentiamo coccolati dalle nostre marche preferite e la nostra interazione con queste ultime smette di essere un semplice botta e risposta agli annunci, ma diventa una vera e propria esperienza personalizzata. E questa è solo una delle infinite possibilità che i CRM sono in grado di offrire.

Quindi facciamo un po’ di ordine: una rubrica ordinata oggi significa un’attività di successo domani! E se vuoi saperne di più scopri che cosa può fare la CIM per il tuo business.