Le ultime tendenze del marketing ci stanno dimostrando che un contenuto diretto ed immediato come un video coinvolge molto più di mille parole
Nell’era degli smartphone, tutto corre a una velocità folle e catturare l’interesse di noi utenti è diventato sempre più difficile.
Per i professionisti della comunicazione è diventato obbligatorio puntare su comunicazioni dirette e che ci coinvolgano grazie al potere delle emozioni e cosa può, più di un video, farci emozionare?
Da sempre la narrazione scritta ha avuto una corsia preferenziale, ma oggi un video consente di catturare l’attenzione trasmettendo qualsiasi messaggio in modo chiaro e preciso.
Il Visual Marketing rappresenta oggi una delle più performanti tecniche di comunicazione e non è un caso se tutti i maggior player in ambito social e mobile stanno pianificando strategie di comunicazione puntando sempre più sui contenuti audiovisivi.
I contenuti visuali e, soprattutto, i video, sono infatti i veri protagonisti della comunicazione online più attuale, tanto da avere reso necessario creare un nuovo termine: movietelling.
Un movietelling amplifica e sviluppa l’abilità delle immagini in movimento di raccontarci una storia, rendendo immediatamente comprensibile la struttura della narrazione.
I nostri processi cerebrali e cognitivi ci consentono infatti di interpretare la realtà attraverso tutto quanto abbiamo appreso nella nostra vita e per un’azienda riuscire a raccontare i propri servizi o prodotti attraverso la giusta combinazione di immagini, parole e musica rappresenta senza dubbio il modo migliore per attirare la nostra attenzione e instaurare una connessione che può successivamente essere alimentata e fidelizzata.
Raccontare storie attraverso video crea infatti dei rimandi diretti ad esperienze che abbiamo già vissuto e il canale privilegiato per la diffusione di un movietelling, grazie alla rapidità di interazione, è senza dubbio lo smartphone. Perché i video siano facilmente fruibili e coinvolgenti è però necessario crearli in modalità portrait verticale e in formato full HD. Grazie a particolari strumenti tecnologici oggi è inoltre possibile unire al video tanti altri contenuti multimediali: landing page sul sito, chiamate telefoniche, chatbot, email, mappe, form da compilare…
È inoltre possibile incorporare il proprio Movietelling sul sito, su di un blog e anche pubblicarlo su Facebook per beneficiare delle sue elevatissime capacità di attrazione.
La fruizione di un movietelling può naturalmente partire anche da un supporto cartaceo come quello che stai sfogliando in questo momento. Se stai leggendo questo articolo da desktop inquadra il codice QR qui a lato con la fotocamera del tuo smartphone e guarda il movietelling che abbiamo creato per celebrare i nostri 25 anni oppure se stai navigando dal tuo cellulare clicca qui per visualizzarlo direttamente.
Al termine del video troverai delle “call to action”, cioè dei collegamenti che ti consentiranno di comprendere meglio il potere di un movietelling e della Comunicazione Integrata Multicanale©. Questo innovativo concetto che abbiamo creato consente infatti di abbattere finalmente le barriere tra comunicazione online e offline, creando esperienze di contatto personalizzate, interattive e, soprattutto, misurabili.