Se anche tu hai deciso di creare il tuo sito web e la tua realtà digitale devi sapere quali rischi si corrono a non proteggere adeguatamente il tuo brand e la tua identità online.
La “brand protection” racchiude tutta una serie di azioni e attività il cui scopo è quello di proteggere il tuo nome aziendale da cyber truffatori e aumentare la reputazione del tuo marchio.
Vediamo dunque insieme qualche consiglio per proteggere la tua identità online nel migliore dei modi.
In fase di registrazione ricorda sempre che, chiunque sia a registrarli, è necessario che i domini vengano intestati alla tua azienda, altrimenti sarà come non averli. Il secondo passo è quello di registrare il nome con più domini, almeno i principali, che saranno poi tutte reindirizzati al tuo sito web: .ch, .swiss, .com, .eu, .net e così via. Il costo di ciascuna estensione è decisamente basso e così facendo impedirai a chiunque di registrare il tuo stesso nome cambiando semplicemente l’estensione.
Tieni sotto controllo le scadenze annuali dei tuoi domini. Può sembrare una cosa banale, ma lasciandoli scadere ne perdi la proprietà dando la possibilità a chiunque di registrarli al tuo posto.
Per proteggere il tuo brand crea un profilo o una pagina ufficiale sui principali social. Iscrivere il tuo nome su Instagram, YouTube, LinkedIn, Facebook, Twitter ti permetterà di proteggerlo da altri che intendano registrarlo al tuo posto.
Fai brand protection sponsorizzando il tuo nome con Google Ads per evitare che qualche tuo concorrente usi il tuo nome per fare advertising e in qualche modo per “rubarti” il traffico.
Questi sono solo alcuni consigli per garantire una presenza online sicura e stabile ma ricordati sempre che proteggere il tuo marchio digitale equivale a proteggere il tuo futuro.